September 2006 - Posts
E' stata appena rilasciata la September CTP di "Orcas". Il download (3,6 GB) è distribuito come immagine di Virtual PC....
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?Fa...
Ho utilizzato qualche tempo fa questo comodissimo componente che estende le funzionalità dei controlli base di .net 1.1, molto utile nella creazione di forms complessi.
Adesso ho visto che sul sito ufficiale è disponibile la versione aggiornata per .NET 2.0 e, cosa molto importante
, non è necessario pagare nulla per l'aggiornamento. Infatti, con la licenza che avevo per la versione .NET 1.1, ho potuto scaricare la nuova.
Spero di riuscire a dargli un'occhiata....
FONTE : http://www.dotnet2themax.com/FormMaximizer/Default...
Se avete avuto modo di leggere il mio articolo sul namespace My di Visual Basic 2005, sicuramente l'esempio sulla copia di un oggetto "custom" (classe Person) nella clipboard non avrà funzionato.
Questo perchè, in fase di pubblicazione, è "sparito"
l'attributo Serializable.
Infatti, per poter effettuare quest'operazione, la classe deve avere questo attributo altrimenti nulla verrà copiato nella clipboard.
Ecco quindi la sintassi corretta:
<Serializable()> _
Public Class Person
Public Name As String
Public Age As Integer
End Class
Dim p As New Person
With p
.Name = "Vito Arconzo"
.Age = 26
End With
My.Computer.Clipboard.SetData("Person", p)
E' ancora in fase di beta ma, dalle prime immagini, sembra uno strumento molto carino, il Reader della nota testata giornalistica The Times realizzato con il nuovo sottosistema grafico incluso in .netfx 3, Windows Presentation Foundation.
Questo tool permetterà, oltre ad una facile lettura delle news, la consultazione offline e la possibiltà di visualizzare in modalità slide le immagini relative alle news e, naturalmente, grazie a wpf, le pagine vengono ridimensionate automaticamente rendendo sempre il massimo su qualsiasi tipo di diplay. 
Maggiori informazioni qui e qui.
Da qualche giorno, stranamente, Windows Live Writer sul pc in ufficio non mi caricava più i plugins installati, con tutte le noie che ne derivano in particolare per l'inserimento del codice 
Questa mattina l'illuminazione (mi succede spesso
)...vuoi vedere che...????
Qualche giorno fa...avevo disinstallato il .netfx 2 e, visto che cmq sui requisiti di WLW c'è .net 1.1 non mi ero posto il problema ma, evidentemente, i plugins che utilizzo hanno bisogno di .net 2!!!!
Anch'io come Lorenzo e Michele sono tra i fortunati....un consiglio : Non cercato di scoprire "chi o cos'è" il gallo mannaro...è una responsabilità troppo grande!!!!!
Con l'avvicinarsi della release finale, ecco che spunta fuori il nuovo nome di Atlas :
1) The client-side “Atlas” javascript library is going to be called the Microsoft AJAX Library. This will work with any browser, and also support any backend web server (read these blog posts to see how to run it on PHP and ColdFusion).
2) The server-side “Atlas” functionality that nicely integrates with ASP.NET will be called the ASP.NET 2.0 AJAX Extensions. As part of this change the tag prefix for the “Atlas” controls will change from <atlas:>to <asp:>. These controls will also be built-in to ASP.NET vNext.
3) The “Atlas” Control Toolkit today is a set of free, shared source controls and components that help you get the most value from the ASP.NET AJAX Extensions. Going forward, the name of the project will change to be the ASP.NET AJAX Control Toolkit.
Fonte : "Atlas" 1.0 Naming and Roadmap
Già da Windows XP Media Center Edition, mi ha affascinato lo sviluppo di questo genere di applicazioni anche se, le prove fatte a suo tempo, sono state poche....
Adesso è possibile effettuare il download del SDK per Vista RC1 qui.
Fonte : Windows Media Center SDK for Windows Vista RC1 is now available for public download
Disponibile per tutti la Release Candidate 1 di Windows Vista.
Maggiori info e link per il download qui
E' disponibile la CTP di settembre, compatibile con .net fx 3.0 RC1, dello strumento grafico per la creazione di interfacce WPF.
Ecco il link
Finalmente è stato rilasciata la prima Release candidate del .net framework 3.0
Ecco il link per il download.
Volevo provare la pubblicazione di foto con Windows Live Writer....
P.S. La foto non è un granchè ma...rende 
Bene (anzi...male!!!) le vacanze sono ormai finite (a me già da un pezzo) ed è quindi ora di tornare al lavoro.
Le cose da fare, come già accennato da Michele e Fabio, per il workshop sono tante ma, i lavori non riguarderanno solamente questo ma anche altre attività come articoli, tips e....tante altre novità.
A proposito della sezione Tips, rinnovo l'invito rivolto a tutti ad inviare qualsiasi "pezzo di codice", chicche o qualsiasi cosa possa contribuire alla crescita della community e, sopratutto, a rendere semplice il nostro lavoro quotidiano.